- in Nutrizione
Perchè la Colazione è importante?

Colazione: se la fai, hai abitudini più sane durante tutta la tua giornata, una maggiore attenzione e più energia.
Questo produce effetti positivi sul benessere in generale. Controlli meglio il peso e previeni le malattie grazie all’assunzione dei giusti nutrienti.
Dovrebbe fornire almeno 3 gruppi alimentari: 30% proteine, 40% carboidrati e 30% grassi buoni. Con queste quantità si ha una migliore alimentazione che colma carenze nutrizionali.
La colazione è il primo pasto della giornata
Rompe il digiuno notturno. In genere viene consumata nelle 2-3 ore successive al risveglio. L’apporto calorico raccomandato di una colazione equilibrata dovrebbe essere intorno al 15-25% dell’apporto calorico giornaliero totale. L’obiettivo sarebbe di raggiungere con il primo pasto dal 10 al 20% dei Valori Nutritivi di Riferimento (VNR) di vitamine, minerali e fibre.
La colazione controlla la fame
Potenzialmente può promuovere le risposte metaboliche e ormonali di un individuo. L’obiettivo è ridurre il totale delle calorie assunte durante il resto della giornata. In questo modo si riuscirà a controllare meglio gli ormoni che regolano la fame.
La colazione proteica controlla fame + peso
Una colazione ad alto apporto proteico è associata ad un maggiore controllo dell’appetito. Di conseguenza ad una riduzione del desiderio di mangiare, che favorisce il controllo del peso.
Scopri come la può aiutarti!
La colazione può contribuire a modificare la composizione corporea.
Un’adeguata assunzione di proteine associata all’attività fisica contribuisce allo sviluppo e al mantenimento della massa muscolare. I sostituti del pasto possono aiutare chi è attento alla dieta ad ottenere un’adeguata quantità di proteine e fibre. Nello stesso tempo controlli l’apporto calorico e le porzioni.
Mantenimento del benessere
Un apporto adeguato di proteine durante la giornata, associato a regolare attività fisica, può aiutare a mantenere la funzionalità fisica e a ridurre la perdita muscolare. Arricchire la colazione con le fibre è un modo per distribuire l’apporto di fibre nell’arco della giornata. Poiché il fabbisogno calorico tende a diminuire con l’età, i sostituti del pasto sono una buona soluzione per controllare l’assunzione di energia senza rinunciare ai nutrienti.
Una colazione equilibrata per nutrire il tuo benessere
Mangiare frutti rossi è un’ottima opzione perché aumenta le probabilità di raggiungere l’apporto consigliato di 5 porzioni al giorno, con tutti i benefici che ne derivano. Se rientri nella categoria di chi mangia frutta al mattino, significa che punti a consumare tanti cibi nutrienti. Un frullato proteico con vitamine e minerali può soddisfare questa esigenza. A questo meglio aggiungere prodotti che favoriscono un’adeguata idratazione.
Mantieni resistenza fisica ed energia
Migliora la funzione cognitiva nei più giovani. Per farlo non devi mangiare una cosa qualsiasi. Scegli cibi a base di nutrienti come le proteine, una serie di vitamine e minerali e prodotti che assicurino un’adeguata idratazione. Fare colazione prima dell’attività fisica influisce positivamente sull’umore. Riduce la stanchezza mentale e aumenta i livelli di attenzione.
Lo sapevi?
Chi fa colazione assume più vitamine e minerali rispetto a chi salta la colazione. E in genere non riesce a recuperare con gli altri pasti della giornata.